L’istituto “Marco Polo”affronta il fenomeno del bullismo a scuola in tutte le sue differenti forme (fisico, verbale, aggressione relazionale, cyberbullismo, sessuale, basato sul pregiudizio) mettendo in atto strategie pianificate volte a prevenire e a contrastare il problema.
Le iniziative di informazione e formazione sono coordinate dalla docente referente prof.ssa Pipani Ilaria (legge n. 71 del 2017) supportata dal Team anti- bullismo (decreto), che analizza gli eventuali casi per una soluzione adeguata, attraverso efficaci strategie educative.
La prevenzione si svolge grazie alla formazione mirata dei docenti e degli studenti. Nell’ambito dell’ Educazione civica, come da direttive ministeriali, i docenti realizzano percorsi specifici (UDA su Bullismo e Cyberbullismo) tali da rendere il gruppo classe capace di una socializzazione virtuosa e di saper riconoscere, individuare e trattare atti riconducibili al bullismo. Un maggiore dialogo, esteso alle famiglie, una migliore consapevolezza di pensieri, emozioni ed azioni, diventa sostegno e risorsa per ciascun componente della classe.
In aderenza alla legge n. 71 del 2017 e le “Linee di Orientamento – per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo” (D.M. del 13/01/21) la scuola ha provveduto ai seguenti adempimenti:
- la nomina e la formazione di almeno un referente per le attività di contrasto di bullismo e cyberbullismo;
- l’informazione e la formazione degli studenti;
- la formazione del personale scolastico e delle famiglie;
- la promozione di un ruolo attivo degli studenti (peer-education).
- la previsione di misure di sostegno e di rieducazione dei minori coinvolti.
L’istituto dispone di un regolamento, che, in un’ottica di giustizia riparativa, fa riflettere sulla gravità del fatto, in modo da dimostrare a tutti (studenti e genitori) che tali fenomeni non possono essere in nessun caso accettati o considerati normali comportamenti facenti parti del percorso di crescita.
L’Istituto ha sviluppato una proficua collaborazione con l’Associazione FARE X BENE, da anni impegnata nella promozione della sicurezza in rete e nella prevenzione dei fenomeni del bullismo e cyberbullismo. Ogni anno la scuola e l’Associazione organizzano un evento-spettacolo per sensibilizzare sul tema, in stratta relazione con l’insegnamento dell’educazione civica.
LA SCUOLA CHIEDE IL TUO AIUTO
clicca sul seguente link completando il “modulo segnalazione atti di bullismo;”. Ti aiuteremo a risolvere il problema!
Contatto referente: referente.bullismo@mpolo.it
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 145.42 KB |
![]() | 12.37 KB |
![]() | 517.29 KB |
![]() | 1.04 MB |
L'Istituto Superiore Marco Polo di Colico ha aderito al progetto sperimentale SMARTSCREENING DSA
Sito realizzato a partire da "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.